Il capo scienziato della Space Force sostiene che il Pentagono debba fondere uomo e macchina Blog News Tecnologia Maggio 21, 2021Maggio 21, 20210 Il capo scienziato della Space Force, Joel Mozer, ha affermato durante un evento organizzato dall'Airforce Research Laboratory (AFRL) che la graduale fusione tra uomo e macchina non solo sia inevitabile, ma debba rappresentare addirittura un imperativo per il Pentagono. Infatti, secondo Mozer ciò permetterebbe agli Stati Uniti di superare gli avversari in ambito militare.Nello specifico egli ha dichiarato che, mentre nel secolo scorso la civiltà occidentale si è trasformata da una società basata sull'industria ad una basata sull'informazione, al giorno d'oggi stiamo per vivere una nuova era: quella del "potenziamento umano"."Nella nostra attività di difesa nazionale, è imperativo abbracciare questa nuova era per non restare indietro rispetto ai nostri concorrenti strategici", ha affermato il capo scienziato.Tali affermazioni sono state riportate
Hanson Robotics ci spinge verso un mondo sempre meno umano Blog News Società Gennaio 27, 2021Gennaio 27, 20210 L’avanzare della tecnologia ha indubbiamente dei risvolti positivi, tuttavia utilizzandola in maniera poco intelligente c'è il rischio di generare un mondo sempre meno umano e, visti i progetti portati avanti dalla Hanson Robotics, tale rischio potrebbe diventare davvero concreto.Un mondo in cui delle “persone” inanimate si sostituiscono al genere umano è molto più vicino di quanto si possa pensare. Se fino a qualche anno fa ciò era possibile solo all’interno dei film di fantascienza, oggi tale situazione non sembra essere totalmente utopica. Infatti, come riportato all’interno di questo articolo del sito web RT, la Hanson Robotics (azienda di robotica con sede ad Hong Kong) ha annunciato un nuovo progetto che prevede di “inondare l'economia martoriata dalla pandemia con androidi per